Pubblicati da Segreteria

Inaugurazione “ufficiale” della nuova sede ed AUGURI

Si invitano tutti gli associati a partecipare all’incontro conviviale previsto per mercoledì 20 dicembre alle ore 13 nella nuova sede di via Aretina 167/B per il tradizionale scambio di auguri di fine anno pregando, se non altro per adeguare il buffet al numero degli intervenuti, di confermare la loro presenza via e-mail o contattando telefonicamente […]

Professioni non regolamentate

Per dissipare i dubbi che molti continuano a manifestare, si ricorda, come vien fatto quasi ogni anno, che un consulente (persona fisica), per operare in professioni “non regolamentate” secondo la Legge 4/2013, deve sapere che tali attività rientrano nella disciplina delle professioni non protette, ma magari innovative, il cui esercizio non presuppone l’iscrizione ad un […]

Si  ricorda come entro il 30 novembre i pensionati che hanno maturato redditi da lavoro autonomo e che sono titolari di prestazioni INPS che rientrano nell’obbligo di Dichiarazione Reddituale a causa del divieto di cumulo, siano tenuti a presentare il modello RED in ottemperanza al consueto adempimento, necessario per il mantenimento del diritto al beneficio. L’obbligo di comunicazione è esteso anche ai […]

Rinvio scadenza

Si ricorda come, il 16 ottobre, sia stata approvata in Consiglio dei Ministri la misura per distribuire in maniera più equa il carico fiscale per lavoratori autonomi ed imprese con fatturato fino a 170.000 euro consentendo loro di versare le somme dovute entro il 16 gennaio del prossimo anno, in luogo del termine ordinario del 30 novembre 2023 e […]

Nuova Sede

Si rende noto come, dal 27 settembre, la sede del Collegio sia stata ufficialmente spostata nei nuovi uffici del Centro Direzionale di via Aretina n. 167/B, nella zona di Bellariva, offrendo buone possibilità di parcheggio (oltre ad un posto-auto riservato per i visitatori in difficoltà) e facilmente raggiungibile con il Bus di città n.14, non […]

Nuovo percorso formativo

Si rende noto che il preannunciato corso “Stima e valutazione  di oggetti d’arte”  si svolgerà  in modalità  esclusivamente online ( su piattaforma ZOOM) valutando anche la possibilità di registrare le lezioni per chi pensa di non poter partecipare con continuità. Le lezioni, della durata  di due ore ciascuna, si svolgeranno il sabato mattina dalle ore […]

Ricongiunzioni retributive

Si rende noto che nel Messaggio INPS 2498 del 4 luglio sono contenuti tutti i dettagli della nuova Convenzione per la ricongiunzione dei contributi tra INPS e Casse/Enti previdenziali dei Professionisti ed il lavoratore può oggi chiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione nella gestione in cui risulta iscritto, sia per maturare prima i requisiti per la pensione che per aumentare […]

Obbligo di iscrizione alla GESTIONE SEPARATA

Rendiamo noto come l’INPS stia provvedendo a inviare gli avvisi di iscrizione alla Gestione Separata ai parasubordinati e professionisti senza cassa, come la grande maggioranza dei ns iscritti, fornendo le indicazioni per completare la procedura in autonomia; l’invito alla regolarizzazione è dunque rivolto a professionisti senza cassa di previdenza, a lavoratori autonomi occasionali (oltre la soglia di reddito di 5.000 € […]

Riforma dello SPORT

Si ricorda ai tanti operatori del settore che dal 1 luglio sono entrate in vigore le nuove disposizioni relative alla Riforma dello Sport che riguarda atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttori sportivi e preparatori atletici, sia del settore professionistico che dilettantistico, mentre l’inclusione di nuove figure, necessarie e strumentali allo svolgimento delle attività sportive (custodi, […]

EQUO COMPENSO professionale

Siamo a rendere noto come, a seguito della recente legge sull’equo compenso (Legge 21 aprile 2023, n. 49) recante le disposizioni per la corresponsione delle prestazioni professionali, il Consiglio Direttivo abbia ratificato, nell’incontro del 31 maggio, le retribuzioni raccomandate che, di fatto, vanno a sostituire il precedente Tariffario visto che il Decreto legge n.1 del 24 gennaio 2012 (convertito in Legge 24 marzo […]