Presentazione Libro
Si rende noto che mercoledì 31 maggio -alle ore 11- la dott.ssa Eleonora Coloretti, a noi associata, presenterà, presso la ns sede, il suo nuovo libro GUARDARE IL RESTAURO, per Campisano Editore in Roma, un viaggio nel restauro, a più di un secolo dalla sua consacrazione ufficiale, uno sguardo sul continuo dialogo tra passato e presente attraverso gli occhi di coloro che ne hanno visto la nascita, promosso lo sviluppo, accompagnato il mutare insieme al tempo e alle nuove tecnologie. Sentire forte la necessità di trovare risposte autentiche, chiacchierando con loro di quello che ancora resta, quello che non cambia o quello che sarà destinato a perdersi per sempre in questa complessa, importante e fondamentale disciplina attraverso la quale il nostro passato vive e nel quale la nostra identità culturale si afferma. Senza passato non esiste futuro: questo sembra dirci l’immenso e incalcolabile patrimonio culturale che ci circonda attraverso le voci ed i racconti di cinque famosi restauratori italiani che, nel corso del Novecento, lo hanno reso “grande”. Eleonora Coloretti è nata a Firenze nel 1981. Restauratrice qualificata, laureata in conservazione e restauro del patrimonio storico artistico, completati gli studi universitari entra a far parte dei restauratori specializzati dell’Opera Primaziale Pisana , ente preposto alla tutela, al restauro e alla valorizzazione di Piazza dei Miracoli a Pisa (patrimonio UNESCO). Lavora sotto direzione tecnica di Gianni Caponi, Carlo Giantomassi e Donatella Zari, Gianluigi Colalucci, con supervisione scientifica di Antonio Paolucci. Perito esperto e consulente tecnico d’ufficio presso il tribunale di Massa, esegue attribuzioni, perizie, stime, valutazioni e certificazioni di opere d’arte. Gli associati, naturalmente, sono tutti invitati all’evento che interesserà però particolarmente esperti, consulenti o semplici curiosi della materia, soprattutto se residenti a Firenze o nelle zone limitrofe, pregando chi intende partecipare di dare per tempo la propria adesione in Segreteria, visto il limitato numero di posti a disposizione; alla presentazione seguirà un piccolo aperitivo che costituirà, se non altro, una simpatica occasione per ritrovarsi dopo un periodo particolarmente difficile.
La Segreteria.